

Vaccino Dengue OK. A presto quello per Zika?
Un vaccino sperimentale contro la febbre Dengue, causata dalla puntura di zanzara, è risultato efficace al 100% nelle prime prove e potrebbe ora accelerare i tempi per un vaccino contro lo Zika, hanno detto oggi i ricercatori. La febbre Dengue, prodotta da un virus della stessa famiglia di quello dello Zika, infetta circa 390 milioni di persone ogni anno in più di 120 Paesi del mondo. I sintomi della Dengue sono spesso lievi, ma alcuni milioni di persone arrivano però a sviluppare febbre emorragica, accompagnata da mal di testa, eruzioni cutanee, dolore agli occhi e alle articolazioni, e più di 25.000 persone ogni anno muoiono per queste complicazioni.
“Dobbiamo aver fiducia”, ha detto Anna Durbin professoressa presso la Bloomberg School of Public Health che fa parte della Johns Hopkins University, “perché il virus della Dengue è unico e se si sbaglia si può fare più male che bene”. Per valutare gli effetti del nuovo vaccino modificato, chiamato TV003, lo si è testato su 48 volontari (metà hanno ricevuto il vaccino e l’altra metà un placebo). Sei mesi dopo la vaccinazione, tutti i volontari sono stati esposti ad una forma indebolita di Dengue del tipo 2, il più forte dei 4 ceppi di virus della malattia. (Per inciso, il primo vaccino TV003, che ha visto sperimentazioni per 15 anni, è risultato efficiente con i virus del tipo 1, 3 e 4 ma non altrettanto per il tipo 2). Tra i 41 volontari resisi ancora disponibili, 21 erano di quelli vaccinati e non hanno mostrato alcun sintomo Dengue. Tra gli altri 20 volontari che avevano assunto solo un placebo, trovati tutti col virus Dengue nel sangue, l’80% ha sviluppato eruzioni cutanee ed il restante 20% è stato trovato con bassi valori di globuli bianchi, segno che i loro corpi stavano combattendo un’infezione. Lo studio è stato condotto negli Stati Uniti, dove non è normalmente presente la febbre Dengue.