

Strage di balene
Almeno 1.645 balene sono state uccise in tutto il mondo nel 2013. Lo ha riportato ieri la Commissione internazionale sulle balene. La Norvegia continua ad essere il più grande cacciatore di questi mammiferi marini. Le balene sono teoricamente protette da una moratoria sulla caccia commerciale dal 1986, ma alcuni Paesi, come la Norvegia, l’Islanda e la Russia non la riconoscono. Molte balene vengono cacciate anche dalle comunità aborigene di Groenlandia, Alaska, Siberia, St. Vincent e Grenadine. Per quanto riguarda il Giappone, afferma di eseguire un programma di ricerca scientifica sui cetacei, ma questo è stato smentito dalla Corte internazionale di giustizia. I giapponesi, fortunatamente, stanno ridimensionando le loro catture rispetto ad anni fa, secondo quanto riferisce l’espero francese Vincent Ridoux, grazie all’ostruzione creata da ambientalisti ed animalisti nelle aree di caccia.
Ecco il numero di balene uccise per singolo Paese:
◾Norvegia: 594
◾Giappone: 417
◾Groenlandia: 201 (caccia aborigena)
◾Islanda: 169
◾Russia: 128 (caccia aborigena)
◾Alaska: 57 (caccia aborigena)
◾Saint Vincent e Grenadine: 4 (caccia aborigena)
◾Canada: 3
◾Corea del Sud: 75 (dati del 2012)
◾Indonesia: numero sconosciuto
Via