Archive
Paziente vegetativo risponde a domande con lo scanner
Contrariamente a quanto si riteneva in precedenza, alcune persone in stato vegetativo potrebbero essere coscienti dell’ambiente che li circonda. Le scansioni del cervello hanno di recente dimostrato che un paziente
30 novembre 2012 Redazione ScienzaTrovato ghiaccio su Mercurio
Su Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, c’è un sacco di ghiaccio: da 100 miliardi a 1.000 miliardi di tonnellate. Lo hanno riferito ieri gli scienziati della NASA che
30 novembre 2012 Redazione ScienzaRischio obesità diagnosticabile dalla nascita
I ricercatori hanno messo a punto un nuovo strumento che potrebbe segnalare, già dalla nascita, la possibilità di divenire obeso. I creatori dello strumento si augurano che possa incoraggiare i
30 novembre 2012 Redazione CuriositàUna medusa immortale nei nostri mari
Dopo più di 4.000 anni da quando Utnapishtim disse Gilgamesh, il mitico re sumero (L’Epopea di Gilgamesh), che il segreto per l’immortalità giaceva in un corallo trovato sul fondo dell’oceano,
29 novembre 2012 Redazione CuriositàIl DNA per la prima volta al microscopio
Un microscopio elettronico ha catturato la più famosa elica della storia: il DNA. Tra non molto sarà possibile ai ricercatori vedere come le proteine, l’RNA e le altre biomolecole interagiscono
29 novembre 2012 Redazione ScienzaIl mare sale più in fretta del previsto
Il livello dei mari sta crescendo molto più velocemente rispetto a quanto previsto inizialmente dai ricercatori delle Nazioni Unite. È quanto emerge da uno studio pubblicato oggi nell’ambito della conferenza
28 novembre 2012 Redazione NaturaPompelmo e farmaci: mix pericoloso?
Una sana colazione con mezzo pompelmo? Non è consigliabile se si stanno assumendo alcuni farmaci, perchè l’interazione con la frutta potrebbe comportare un sovradosaggio accidentale. Per conoscere l’entità degli effetti,
28 novembre 2012 Redazione ScienzaSmog e autismo
Uno studio condotto su più di 500 bambini ha rilevato che l’esposizione ad alti livello di inquinamento esporrebbe i bambini al rischio di autismo tre volte superiore rispetto a chi
28 novembre 2012 Redazione SaluteLarry Hagman, alias J.R.
L’attore americano Larry Hagman, che ha interpretato il famoso “JR” nella serie televisiva americana Dallas, è morto di cancro alla gola all’età di 81 anni lo scorso venerdì. E’ morto
27 novembre 2012 Redazione CuriositàA proposito del digiuno
Il digiuno è più comunemente associato all’osservazione di pratiche religiose: è il quarto dei cinque pilastri dell’Islam; i buddisti lo considerano un mezzo per praticare l’auto-controllo; per alcuni cristiani è
26 novembre 2012 Redazione Curiosità